.

Per una città viva e bella, rigenerare la periferia urbana

Pagine

  • home
  • chi siamo
  • pubblicazioni
  • contatti
  • link

contatti

http://www.grupposalingaros.net/
                                 
mail:
grupposalingaros@gmail.com

info@grupposalingaros.net
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Il Blog del Gruppo Salingaros

Il Gruppo Salìngaros è composto da studiosi, ingegneri e architetti interessati alle teorie di Nikos Salingaros. Il Gruppo Salìngaros si è avviato a diventare un punto di riferimento per la progettazione urbanistica e architettonica in Italia, perché la forza del suo pensiero e dei suoi progetti poggia sia su una accurata professionalità architettonico-urbanistica, nella progettazione, nel decoro, nel restauro, sia su una vasta competenza interdisciplinare di squadra estesa all’arte, alla sociologia, al diritto, alla psicologia, all’epistemologia, alle scienze cognitive, alla topologia, all'ecologia.

web

www.grupposalingaros.net

Cerca nel blog

Facebook

Gruppo Salingaros

links

  • Grupposalingaros.net
  • Biourbanism.org
  • Nikos A. Salingaros
  • Biourbanistica.com
  • Peer to Peer Urbanism

Tag

gruppo salingaros (18) periferia (10) roma (7) corviale (5) Nikos Salingaros (4) architettura (4) convegno (4) periferie (4) sostenibilità urbana (4) ascoli (3) peer to peer (3) rassegna stampa (3) restauro (3) società biourbanistica (3) E.M. Mazzola (2) Ecomostri (2) Italia Nostra (2) Latina (2) P2P Urbanism (2) Ritorno alla città (2) Sabaudia (2) San Pietroburgo (2) Scampia (2) Vele (2) arezzo (2) biourbanistica (2) città sostenibile (2) energia (2) nikos a. salingaros (2) palermo (2) saligaros (2) salingaros (2) urbanistica (2) Bellezza (1) Carta di Atene (1) Cesare Brandi (1) Contemporaneità (1) David Greusel (1) Diritto (1) Ettore Maria Mazzola (1) Mandelbrot (1) Mosca (1) Paolo Marconi (1) Post Carbon Cities (1) SAIE (1) URBIS (1) Viollet le Duc (1) XI Municipio (1) alemanno (1) architecture (1) architettura sostenibile (1) armeria dei gladiatori (1) berlino (1) bioarchitettura (1) biochimica (1) biofilia (1) chiesa (1) clima (1) complexity (1) congresso (1) demolizioni (1) edilizia sostenibile (1) ercolano (1) falso storico (1) frattali (1) grattacieli (1) impatto ambientale (1) intervista (1) lebole (1) libro (1) manuale (1) mobilità (1) mostre (1) napoli (1) parcheggi (1) piazza (1) pompei (1) qualità della vita (1) radio (1) recensioni (1) roger session (1) russia (1) stadio (1) traffico (1) via giulia (1) viabilità (1) zen (1) zen palermo (1)

Archivio blog

  • ▼  2011 (10)
    • ▼  maggio (2)
      • Biourbanistica - Quale futuro per le nostre città?
      • Via Giulia e i progetti per deridere il processo d...
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2010 (37)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (5)

Lettori fissi

Elenco blog personale

  • Biourbanistica
    Biourbanistica per le Città del XXI Secolo.
    12 anni fa
  • Peer to Peer Urbanism
    Penser les Communs: Michel Bauwens à Berlin
    14 anni fa

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

networked blog

NetworkedBlogs
Blog:
gruppo salingaros
Topics:
urbanism, architecture
 
Follow my blog

Visualizzazioni totali

Statistiche
2010 | Gruppo Salingaros. Tema Semplice. Powered by Blogger.